venerdì, Settembre 22, 2023
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
No Result
View All Result
Home Trucchetti utili

Scopri come realizzare una trappola per moscerini della frutta fatta in casa

by Giulio L.
6 Agosto 2023
in Trucchetti utili
Condividi su FacebookShare on Twitter

I moscerini della frutta, conosciuti anche come Drosophila, possono essere una vera seccatura per chi ha un giardino. Questi insetti infatti si sviluppano all’interno dei frutti, causandone la caduta prematura. Oltre a questo, quando la mosca depone le uova, causa lesioni sulle piante che diventano dei punti favorevoli per l’insediamento di batteri e altri parassiti.

Tuttavia, esistono soluzioni efficaci per allontanare questi ospiti indesiderati senza ricorrere a prodotti chimici tossici. Una di queste è realizzare una trappola fai-da-te per moscerini della frutta, un metodo naturale e molto economico.

Trappola per insetti

Ecco come creare una trappola per moscerini della frutta a casa:

Per realizzare questa trappola, conosciuta come trappola MacPhail, avrai bisogno di pochi materiali, facilmente reperibili:

Leggi anche

L’utilità sorprendente di conservare le foglie di alloro nel frigorifero.

Come realizzare piantine di Sanseveria: 3 semplici modi

  • Una bottiglia di plastica da 2 litri
  • 500 ml d’acqua
  • 1,5 litri di succo di frutta preferita dai moscerini

Ecco il procedimento:

  1. Pratica tre fori di 2 centimetri di diametro nella parte centrale della bottiglia.
  2. Aggiungi mezzo litro d’acqua e 1 litro e mezzo di succo di frutta.
  3. Sospendi la bottiglia ad un’altezza compresa tra 1,5 e 2 metri, in un luogo vicino ai frutti di cui i moscerini si cibano.
  4. Dopo una settimana, svuota la soluzione, conta le mosche per monitorare l’infestazione e ripeti il procedimento finché non scompaiono.
  5. Elimina la frutta contaminata, quella con buchi, gettandola via.

Questa trappola fatta in casa è molto pratica ed efficiente, perché il succo di frutta attira le mosche dentro la bottiglia. L’apertura dei fori ha il diametro giusto per far entrare le mosche, ma non per farle uscire dopo che hanno consumato il liquido. In questo modo, rimangono intrappolate nella bottiglia, contribuendo a controllare l’infestazione e liberando le tue piante da questo problema.

Giulio L.

Giulio L.

Una citazione sulla scrittura che cattura l'essenza di questo processo creativo è quella di Ernest Hemingway: "Non c'è niente di nobile nel scrivere tanto per scrivere. Si scrive perché si ha qualcosa da dire". Questa frase sottolinea l'importanza di avere un messaggio o un'idea da condividere attraverso le parole, rendendo la scrittura un atto significativo e potente.

Ultimi articoli

Brando di “Uomini e Donne”: scopriamo la famiglia celebre del giovane tronista.

Brando di “Uomini e Donne”: scopriamo la famiglia celebre del giovane tronista.

19 Settembre 2023
Banconote da 20 euro: l’allarme legato a un simbolo particolare

Banconote da 20 euro: l’allarme legato a un simbolo particolare

15 Settembre 2023
L’Inps conferma il bonus di 100 euro in busta paga: destinatari e durata

L’Inps conferma il bonus di 100 euro in busta paga: destinatari e durata

15 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • DISCLAIMER

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

No Result
View All Result
  • Home
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Curiosità

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.