venerdì, Settembre 22, 2023
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
No Result
View All Result
Home News

Lo sciroppo della tosse del 1900 era veleno! Guarda di cosa è fatto!

by Francesco D.
10 Aprile 2023
in News
Condividi su FacebookShare on Twitter

La mancanza di conoscenza può essere pericolosa! Nei primi anni del 1900, esisteva uno sciroppo per la tosse che oggi sarebbe considerato inutile o addirittura pericoloso.

Tuttavia, all’epoca, le proprietà di vari ingredienti chimici non erano così note come lo sono oggi. Quindi, la gente credeva in ciò che oggi potrebbe sembrare assurdo. Chi non vuole imparare cose nuove e studiare, continua a vivere nel passato e a consumare prodotti dannosi. Ma difficilmente qualcuno al giorno d’oggi leggerebbe la composizione di quel presunto sciroppo per la tosse e avrebbe il coraggio di assumerlo.

Questo sciroppo mortale si chiamava “Sciroppo per tosse di una notte” ed era in vendita alla fine del XIX secolo. Recentemente, è diventato oggetto di attenzione su Internet a causa dei suoi ingredienti.

Leggi anche

Senzatetto lascia il suo cane Milo con una commovente lettera al rifugio: Trova rapidamente una nuova famiglia

Rivelazioni in video sulla trasformazione del porto: la metamorfosi di Palermo tra la Cala e Castello a Mare

Lo sciroppo conteneva una miscela di 1% di alcol, cannabis, cloroformio e morfina, pensata per dare sollievo a chi soffriva di insonnia. Prodotto da Kohler Manufacturing a partire dal 1880, questo sciroppo per la tosse era comune per tutto il 1900.

La bottiglia nella foto sopra, in particolare, fu prodotta dopo il 1906, in conformità con il Food and Drug Act del 1906, che mirava a prevenire la distribuzione illegale di alimenti e bevande negli Stati Uniti. Pertanto, nonostante contenesse ingredienti pericolosi come il cloroformio e la morfina, era conforme alla legge e veniva venduto su larga scala.

In passato, la conoscenza su questi componenti era diversa. Si pensava che il cloroformio alleviasse la tosse e favorisse il sonno, mentre l’alcol e la cannabis servivano a ridurre il disagio e promuovere il riposo.

La morfina, invece, veniva usata insieme all’eroina e ad altri derivati dell’oppio per alleviare il dolore e sopprimere la tosse. Funzionava, ma il problema principale riguardava la dose e la frequenza d’uso.

Con l’introduzione di normative più rigide sugli oppioidi e l’aumento delle preoccupazioni riguardo ai rischi del cloroformio, come l’arresto cardiaco e il cancro, gli sciroppi per la tosse hanno subito cambiamenti significativi alla fine del XX secolo.

Francesco D.

Francesco D.

Sono un appassionato di scrittura e ho deciso di condividere le mie idee su ilmediterraneonews.it . La mia grande passione è la musica, che mi ispira e alimenta la mia creatività nel mettere su carta i miei pensieri e le mie emozioni.

Ultimi articoli

Brando di “Uomini e Donne”: scopriamo la famiglia celebre del giovane tronista.

Brando di “Uomini e Donne”: scopriamo la famiglia celebre del giovane tronista.

19 Settembre 2023
Banconote da 20 euro: l’allarme legato a un simbolo particolare

Banconote da 20 euro: l’allarme legato a un simbolo particolare

15 Settembre 2023
L’Inps conferma il bonus di 100 euro in busta paga: destinatari e durata

L’Inps conferma il bonus di 100 euro in busta paga: destinatari e durata

15 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • DISCLAIMER

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

No Result
View All Result
  • Home
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Curiosità

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.